Alterazioni di sviluppo delle strutture ossee mascellari e dell’allineamento dei denti possono portare a lungo termine a svariati problemi di natura funzionale, estetica, ma sopratutto favoriscono l’insorgere di patologie a carico del dente (carie e malattia parodontale), per una maggior difficoltà nel controllare l’igiene orale.
Senza limiti di età è possibile affrontare la terapia ortodontica.
Differenziamo le terapie ortodontiche partendo da una fase intercettiva nel bambino che guida la crescita delle ossa mascellari, e ortodontica nell’adolescente e nell’adulto per correggere eventuali disarmonie dento-mascellari.